1. Che cos’è TradingView?
TradingView è una piattaforma a cui puoi accedere tramite il tuo browser per visualizzare grafici e tendenze per criptovalute e altri asset finanziari. I suoi strumenti grafici sono disponibili anche in modo nativo all’interno della Binance User Interface (UI). Oltre ai grafici, puoi condividere le tue strategie di trading e trasmettere in streaming la tua analisi.
Tra le varie opzioni gratuite, TradingView è uno strumento molto potente che può essere utile indipendentemente dal tuo livello di esperienza. Per la maggior parte dei trader, le funzionalità di base sono più che sufficienti. In ogni caso, fai attenzione quando guardi le idee e i flussi degli altri utenti; è importante filtrare le informazioni, pensare a cosa aggiunge valore alla tua strategia e non seguire ciecamente le strategie degli altri trader.
2. Come funziona TradingView?
La piattaforma TradingView è semplice da imparare per i principianti, ma è essenziale anche per i trader esperti. Puoi utilizzare le sue capacità di creazione di grafici ogni volta che desideri visualizzare e discutere idee di trading. Poiché i grafici sono basati su browser, i trader possono condurre le loro ricerche da qualsiasi luogo senza dover installare alcun software complesso.
Per utilizzare TradingView, i trader devono solo aprirlo nel proprio browser o tramite il proprio broker online. I trader che si uniscono a TradingView fanno parte di una comunità molto attiva. Possono dimostrare le loro capacità e discutere potenziali investimenti che potrebbero avvantaggiare gli utenti provenienti da diverse parti del mondo. Possono quindi discutere, condividere e conoscere il trading con migliaia di altri utenti.
TradingView può essere utilizzato nei seguenti modi: per collaborare con le aziende allo sviluppo di strumenti di trading, come forum per condividere idee di trading, per imparare osservando grafici live pubblici e per allegare grafici al proprio profilo personale. Su TradingView puoi imparare, creare, condividere e collaborare con altri investitori. Il sistema funziona tramite un account di prova gratuito.
3. Quanto costa TradingView?
TradingView è accessibile a tutti senza alcun costo. Tuttavia, esistono anche abbonamenti a pagamento che aumentano il numero di indicatori e grafici che puoi osservare contemporaneamente. Per i principianti è sufficiente un account gratuito con un grafico e tre indicatori.
4. Come funziona l’interfaccia utente di TradingView?

Image Credit: tradingview.com
Per i principianti, l’interfaccia utente potrebbe risultare sconvolgente; per questo motivo esamineremo ogni area e spiegheremo le caratteristiche principali di ciascuna parte. Vedrete che tutto è molto più semplice di quanto possiate pensare.
L’interfaccia utente è suddivisa in cinque sezioni: l’area (1 verde) del Grafico, l’area (2 gialla) superiore, l’area (3 blu) sinistra, l’area (4 rossa) inferiore e l’area (4 arancione) destra.
- Tradingview Chart Area (verde)

Image Credit: tradingview.com
In questa sezione dell’applicazione viene visualizzato il prezzo nel tempo dell’attività selezionata. Può trattarsi del prezzo di una valuta, di un’azione, di una commodity o di una criptovaluta. Alcune di esse verranno visualizzate nella finestra del grafico anche in seguito, se si aggiungono degli indicatori.
È possibile modificare le impostazioni del grafico facendo clic con il tasto destro del mouse nell’area del grafico e, ad esempio, scegliendo un tema di colore diverso per i grafici.
- Tradingview Top Menu (giallo)
È possibile impostare il periodo di tempo in cui visualizzare il grafico nell’area superiore. Il timeframe varia da 1 secondo a un mese. I timeframe più comunemente utilizzati sono da 5 minuti al timeframe giornaliero o settimanale, a seconda di ciò che si vuole fare.
Un’altra cosa che si può fare nel menu superiore è modificare l’aspetto del prezzo. Se fate trading, probabilmente non vorrete usare il grafico a linee, ma qualcosa di più approfondito relativo all’azione del prezzo, come un grafico a candele o le candele Heikin Ashi. Questi vi forniranno maggiori dettagli sull’azione del prezzo in corso.
È inoltre possibile aggiungere al grafico i propri indicatori preferiti. Alcuni esempi sono le medie mobili, le bande di Bollinger, l’RSI o il MACD.
- Tradingview Bottom Menu (rosso)
Nel menu in basso, si accede al proprio stock, forex o crypto screener; si possono prendere appunti, collegarsi al proprio broker preferito e operare direttamente nel pannello di trading. È anche possibile collegarsi a un servizio di paper trading.
- Tradingview Right Menu (arancione)
Nel menu di destra è possibile effettuare diverse operazioni.
Innanzitutto, potete impostare la vostra watchlist personalizzata di criptovalute. È possibile creare più liste, ad esempio per il day trading, una watchlist, una per lo swing trading o un portafoglio HODL.
È anche possibile impostare e gestire gli avvisi che si potrebbero impostare se, ad esempio, la criptovaluta preferita sta rompendo resistance levels. È possibile definire il modo in cui si desidera essere avvisati e il messaggio di avviso. Si può anche scegliere come essere avvisati; le opzioni sono: notifiche tramite app, pop-up, e-mail, URL webhook o SMS.
È inoltre possibile analizzare le ultime notizie, controllare il calendario economico, scrivere idee di trading, chattare con altri utenti della piattaforma, controllare il flusso di idee o il flusso di trading in diretta di un altro utente, ecc.
5. Come usare TradingView?
Vi potrà sembrare un’impresa ardua, ma ora vi spiegherò come iniziare a impostare il vostro primo grafico.
Bene inziamo!
- Come creare la propria “whatchlist”?

Image Credit: tradingview.com
Basta premere “create a new list”, definirne uno nuovo e l’elenco è pronto per aggiungere la prima risorsa.
Basta premere il segno + e scegliere il vostro asset preferito. Potete creare tutti gli elenchi che volete e aggiungere tutte le criptovalute che volete a ciascuno di essi.
- Come impostare il grafico?

Image Credit: tradingview.com
Qui stiamo solo impostando il nostro asset.
Stiamo scegliendo BTC/USD; dopodiché, dovete cercare il vostro asset e scegliere l’elemento che volete seguire.
Il passo successivo è quello di scegliere un timeframe; stiamo utilizzando il timeframe giornaliero.
Nella fase successiva, scelgo di cambiare l’azione del prezzo nella finestra di chat dal grafico a linee a quello a candele o Heikin Ashi per ottenere informazioni più dettagliate sul prezzo.
Se si desidera modificare le impostazioni generali del grafico, è possibile fare clic su un punto qualsiasi dello spazio vuoto della finestra del grafico, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare impostazioni.
- Come inserire gli indicatori?
Nella versione gratuita sono disponibili una serie di indicatori predefiniti e la libreria pubblica di oltre 100.000 indicatori costruiti dalla comunità. Il numero di indicatori che si possono aggiungere per ogni grafico è limitato.
Premete il pulsante dell’indicatore e scegliete l’indicatore tecnico.

Image Credit: tradingview.com
- Come disegnare le trend lines, il supporto, resistance e impostare gli alerts?
Se siete trader più esperti, avrete anche grafici più avanzati e vorrete disegnare i livelli di supporto e resistance nel vostro grafico.

Image Credit: tradingview.com
È possibile utilizzare gli strumenti di disegno nel menu di sinistra per aggiungere una zona di supporto, un livello di resistance immediato. Le linee e i riquadri vengono visualizzati anche se si passa da un timeframe all’altro. Se passate a un’altra attività, dovrete ovviamente disegnare nuovamente le linee.
Un’altra funzione importante è l’impostazione di allarmi. È molto semplice impostare un allarme, facendo clic con il tasto destro del mouse sul grafico, modificando il prezzo se necessario e definendo un messaggio. Si può anche scegliere come essere avvisati tramite notifica dell’app, come pop-up, suono, messaggio e-mail o webhook.
6. Esiste un Social Network di TradingView?
TradingView ha anche funzionalità simili a Instagram, questo ti consente di condividere le tue idee e strategie di trading, nonché di effettuare operazioni dal vivo.
Fai attenzione a ricevere idee di trading da altri utenti, prova sempre le idee e fai le tue ricerche. Se vuoi migliorare le tue conoscenze e abilità, condividi i tuoi pensieri, raccogliere pensieri e ricevere feedback è essenziale; è anche possibile comunicare direttamente con altri utenti.
7. Conclusioni
Per coloro che desiderano una soluzione gratuita con un numero significativo di strumenti da utilizzare, TradingView è un’ottima opzione. Il materiale didattico è anche disponibile gratuitamente ed possibile visionare le basi di grafici e indicatori tecnici.
TradingView è prezioso solo per le sue proprietà grafiche ed è un ottimo applicativo per testare le strategie di trading.
L’analisi tecnica è un argomento complesso e, con un account gratuito, avrai informazioni a sufficienza.